Quantcast
Browsing all 163 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Fuori terra (sillabario della terra # 5)

di Giacomo Sartori Già da tempo si coltivano pomodori e cetrioli e peperoni e fragole e lamponi e altre specie in minuti contenitori, spesso vasetti di plastica, riempiti di torba, in genere in serre...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Vocazione (sillabario della terra # 6)

di Giacomo Sartori Non so perché sono finito a occuparmi della terra. Potrei dirmi che è successo per caso, visto che l’incontro sembra essere avvenuto indipendentemente dalla mia volontà: non ho fatto...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Acqua (sillabario della terra # 7)

di Giacomo Sartori Durante le piogge il suolo si imbeve d’acqua, e poi la trattiene nei suoi pori più fini, comportandosi come un serbatoio. Le radici delle piante la succhiano mano a mano dai tubicini...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Merda (sillabario della terra # 8)

di Giacomo Sartori Uno dei problemi principali dell’agricoltura, fin dai suoi esordi, è stato quello di riportare alla terra la sostanza organica che le ruba. Raccogliendo semi, tuberi e frutti (per...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Colore (sillabario della terra # 9)

di Giacomo Sartori             Le tinte dei paesaggi che abbiamo in testa sprizzano sovente da quelle delle loro terre. Senza le coltivazioni queste starebbero nascoste sotto la vegetazione, ma le...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Terre avvelenate (sillabario della terra # 10)

di Giacomo Sartori Abituato da tempo alle terre alpine con i loro odori di resine e muschi di punto in bianco mi sono ritrovato a avere a che fare con i suoli di una valle con schiere disciplinate di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Deserti (sillabario della terra # 11)

di Giacomo Sartori I deserti non sono solo quelli sabbiosi o pietrosi che ci vengono per primi alla mente, lontani e immensi. Deserti sono anche le lande spoglie di molti scoscendimenti...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Pedologi (sillabario della terra # 12)

di Giacomo Sartori La terra viene studiata dai pedologi, adepti che scavano buche per vedere come è fatta in superficie e anche in profondità, cercando insomma di capirla nella sua oscura interezza. La...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Riduzionismo (sillabario della terra # 13)

di Giacomo Sartori Fino a tempi molto recenti i suoli venivano rispettati senza conoscere la loro diabolica complessità. Per buon senso, visto che davano il cibo agli uomini e ai loro animali. Per...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sostanza organica (sillabario della terra # 14)

di Giacomo Sartori La terra si forma dalle rocce e dai sedimenti dei fiumi, dei ghiacciai e del vento: è quindi una materia prevalentemente minerale. La si potrebbe pertanto immaginare inattiva e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Terre di montagna (sillabario della terra # 15)

di Giacomo Sartori Per molti anni ho avuto la fortuna di occuparmi quasi solo di terre di boschi e alte praterie schiacciate da cieli scostanti e nervosi. Terre di altitudine, percorse da animali...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Buche (sillabario della terra # 17)

di Giacomo Sartori Fin dall’inizio del Novecento gli studiosi hanno constatato che nella terra possono riconoscersi livelli orizzontali diversi, che sono stati chiamati orizzonti. Questi si sono...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Aria (sillabario della terra # 18)

di Giacomo Sartori Noi inconsciamente pensiamo che nella terra ci siano soli i morti e le marcescenze e le rovine dei passati polverosi, pensiamo che nella terra si soffochi. E invece la sua pancia è...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Materialismo (sillabario della terra # 19)

di Giacomo Sartori a Frederika Randall Io vengo dal materialismo. Sono cresciuto in una regione ancora molto bigotta, ma in casa mia non esistevano santi o forze trascendenti, e men che meno divinità,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Futuro (sillabario della terra # 20)

di Giacomo Sartori I danni che infliggiamo alla terra sono sempre meglio stimati, meglio documentati e più mediatizzati. C’è voluto che diventassero catastrofici, e che il clima impazzisse, perché si...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Lombrichi (sillabario della terra # 21)

di Giacomo Sartori Al tempo di Darwin i lombrichi venivano considerati dal mondo scientifico animali nocivi, qualche studioso suggeriva addirittura i metodi più efficaci per acchiapparli e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Valore (sillabario della terra # 22)

di Giacomo Sartori L’agricoltura ha sempre cercato i suoli migliori, e per gli arativi i coltivatori andavano a caccia delle terre più fertili e più soffici, con meno problemi possibili. A livello...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Necrologio (nuovi autismi # 34)

di Giacomo Sartori                     È sempre un compito penoso ricordare chi se ne è appena andato. Diciamo la verità, quando muore qualcuno ci si dice che sarebbe potuto benissimo capitare a noi, o...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

RASOTERRA #1

di Elena Tognoli (disegni) e Giacomo Sartori (testi)   (il merlo) «Per molti merli dire lombrico equivale a dire porchetta, o pollo arrosto, un qualcosa che ha un valore solo alimentare. Mi farei...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

RASOTERRA #2

di Elena Tognoli (disegni) e Giacomo Sartori (testi) (il merlo) A Mommo gli orti e i campetti sono striminziti, in un secondo zampetti da una parte all’altra. E sono in pendenza, perché lì sul fianco...

View Article
Browsing all 163 articles
Browse latest View live